Ultime notizie su ‘Luigi Campello’
20 March 2012 | Pubblicato in: Premi e Riconoscimenti, Sostenibilità, Varie
La prestigiosa certificazione, assegnata ai migliori datori di lavoro, riconosce a Electrolux trasparenza nella comunicazione, favorevoli condizioni lavorative e opportunità di carriera per i dipendenti più dotati.
Tags: CRF Institute, Il Sole 24 Ore, Luigi Campello, Top Employer Italia 2012, Top Employers HR Best Practices Survey™
2 September 2011 | Pubblicato in: Eventi, Sostenibilità, Varie
Sabato 27 agosto, Luigi Campello, Direttore Generale di Electrolux Italia e capo della Divisione Commerciale Italia, si è confrontato con istituzioni e operatori del settore sul tema delle energie rinnovabili entro la cornice della manifestazione veneta.
Tags: Cortina InConTra, Green Economy, Guido Bortoni, Luigi Campello, Robin Hood tax, Stefano Saglia
12 October 2010 | Pubblicato in: Eventi, Sostenibilità
Il 14 ottobre un incontro con il fotografo Francesco Radino, promosso da Electrolux, Provincia di Pordenone e Craf.
Tags: Alessandro Ciriani, Craf, Francesco Radino, Green Click, Green Spirit, Il paesaggio italiano 1950-2010, la fotografia testimonianza di sostenibilità, Luigi Campello, Provincia di Pordenone, Walter Liva
9 August 2010 | Pubblicato in: Eventi, Prodotti innovativi
Il Gruppo ha donato all’ateneo un evoluto programma informatico per la didattica e la ricerca nelle materie scientifiche. Il software è stato presentato lunedì 5 luglio dagli studenti nell’aula L2 di Via Prasecco.
Tags: Centro Polifunzionale di Pordenone, Dino Baggio, Enrico Sartor, Laura Pagani, Luigi Campello, Mathematica, Pier Carlo Craighero, Università di Udine
27 July 2010 | Pubblicato in: Eventi, Premi e Riconoscimenti, Prodotti innovativi
Selezionata da Confindustria tra le 11 imprese che più si impegnano nella ricerca. Una selezione severa che ha analizzato 143 aziende in Italia anche con l’ausilio di un team di ispettori
Tags: Confindustria, Cross Technology and Innovation, Dino Baggio, Innovazione, Luigi Campello, Premio Imprese per Innovazione
9 February 2010 | Pubblicato in: Eventi, Prodotti innovativi, Varie
Electrolux, leader globale nel settore degli elettrodomestici e delle apparecchiature per uso professionale, parteciperà alle attività creative e didattiche del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci con il laboratorio dedicato al tema dell’alimentazione e indirizzato ad alunni e studenti durante la settimana e alle famiglia durante il week-end. E’ questa la prima tappa di una collaborazione quadriennale in cui Electrolux mette a disposizione non solo innovativi elettrodomestici e prodotti per uso professionale, ma anche la consulenza del suo centro di ricerca.
Tags: 4Springs, Classe A+, CTI, Dynamic Frost Free, Laboratorio interattivo sull'alimentazione, Libero Line, Luigi Campello, Mini Combi, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, RealLife
20 January 2010 | Pubblicato in: Premi e Riconoscimenti, Sostenibilità, Varie
Le fabbriche Electrolux di Porcia (Pordenone) e Susegana (Treviso), prime fra le grandi realtà produttive del Nord-Est, hanno conseguito la certificazione del proprio “Sistema di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro” (SGSL) secondo lo Standard internazionale BS OHSAS 18001.
Tags: BS OHSAS 18001, Cesare Scaioli, Giancarlo Zappa, IMQ, Luigi Campello, Michele Marchesan, SGSL
19 October 2009 | Pubblicato in: Eventi, Varie
Porcia è stata un grande motore di cambiamento e sviluppo per il territorio. Se ne parlerà in una tavola rotonda il 21 ottobre in occasione della presentazione del libro “La macchina del bianco. I primi cinquant’anni a Porcia”, nell’ambito di Scienzartambiente.
Tags: Adriana Sonego, Alberto Felice De Toni, Alessandro Ciriani, Annibale Pepe, Chiara Mio, Convento di San Francesco, Davide Lisetto, Elena Del Giudice, Emanuele Pirella, Francesco Alberoni, Friuli Venezia Giulia, Gilberto Ganzer, Istituto Tecnico J.F. Kennedy, La macchina del bianco. I primi cinquant'anni a Porcia, Lino Zanussi, Loewe Pirella, Luca Ciriani, Luigi Campello, Makno&Consulting, Mario Abis, Michele Marchesan, Natalia Aspesi, Porcia, Scienzartambiente, Sergio Bolzonello, Stefano Moriggi