Electrolux lancia a Porcia il primo progetto di mobilità sostenibile a due ruote
Lo stabilimento è il primo sito di Electrolux in Italia ad offrire ai dipendenti un servizio di e-bike sharing, favorendo uno stile di vita più sano e sostenibile.
Lo stabilimento è il primo sito di Electrolux in Italia ad offrire ai dipendenti un servizio di e-bike sharing, favorendo uno stile di vita più sano e sostenibile.
Disponibile sui siti electrolux.it e aeg.it, calcola con trasparenza il risparmio in bolletta a seconda dell’utilizzo
Nel 2021, Electrolux ha ridotto le emissioni di gas serra legate allo scopo 1 e 2 (dirette e indirette dalle attività industriali) del 78% rispetto al 2015. Ciò significa che l’azienda è quattro anni in anticipo rispetto al suo piano per il 2025 che prevede la riduzione dell’80%, target definito su base scientifica. Lo rivela il nuovo Report di Sostenibilità di Electrolux per il 2021.
Electrolux userà ora carburanti più sostenibili per il 25% del suo trasporto marittimo totale. Collaborando con le compagnie di navigazione Maersk e CMA CGM Group per l’utilizzo di biocarburanti a base di oli esausti e LNG (gas naturale liquefatto), Electrolux ridurrà le sue emissioni di gas serra da trasporto marittimo del 15% già nel 2022.
Come membro fondatore della 50L Home Coalition, Electrolux ha contribuito, grazie alla sua esperienza, alla realizzazione di “A Circular Water Future”, un nuovo rapporto che ha l’obiettivo di influenzare istituzioni e autorità a rivalutare le politiche di utilizzo idrico nel mondo.
Electrolux pubblica una lettera aperta rivolta ai giovani d’oggi, invitandoli a unire le forze con l’azienda e alcuni dei più influenti change-makers di oggi per cercare soluzioni per le case sostenibili del futuro. L’obiettivo è capire meglio le speranze, i sogni e le preoccupazioni dei giovani per essere in grado di fornire soluzioni su misura alle loro esigenze entro il 2030.
Electrolux ha pubblicato il suo Sustainability Report 2020. I dati salienti riportano una riduzione del 70% delle emissioni dal 2015 e un elemento innovativo di riduzione dell’impatto climatico all’interno del suo programma di incentivi a lungo termine dedicato ai top manager.
Secondo ‘The Truth About Laundry’ – La Verità sul Lavaggio – il più grande studio europeo sulle abitudini di lavaggio realizzato da Electrolux coinvolgendo 12.000 persone – circa due terzi degli europei (63%) lava ancora a 40°C o più, nonostante da più di 10 anni si incoraggi a lavare a 30°C o meno.
Dopo un processo lungo 12 mesi, Electrolux ha concluso il suo primo programma di open innovation con focus sulla sostenibilità assieme a cinque partner, ottenendo soluzioni di business realizzabili da portare avanti. Il ‘Booster Program’ è un programma di open innovation lanciato nel 2018 per trovare soluzioni all’avanguardia provenienti da player esterni come ad esempio […]
Electrolux è stata riconosciuta per la sua leadership nella sostenibilità con una prestigiosa doppia ‘A’ dall’organizzazione internazionale non profit CDP. Electrolux è una delle poche aziende a ricevere i massimi voti sia per il suo impegno nel contrastare il cambiamento climatico che per l’agire a salvaguardia della sicurezza idrica. Da cinque anni Electolux viene inserita […]